Inviata da Stefania Conte, docente di sostegno alla primaria -In questi ultimi giorni aspetto di…
17 Febbraio 2022
Alunno morto a scuola caduto nella tromba delle scale, assolta l’insegnante di italiano dalla Corte d’Appello di Milano
Alunno morto a scuola caduto nella tromba delle scale, assolta l’insegnante di italiano dalla Corte d’Appello di Milano 17 February 2022
Arriva un nuovo sviluppo legato alla vicenda dell’alunno morto caduto nella tromba delle scale della scuola Pirelli, in zona Bicocca, nell’ottobre 2019: la Corte d’appello di Milano ha assolto, “perché il fatto non sussiste”, l’insegnante di italiano di 44 anni accusata di omicidio colposo.
In primo grado, col rito abbreviato, la docente era stata condannata a un anno, spiega Il Fatto Quotidiano.
Nella stessa inchiesta un’altra insegnante, di sostegno, ha preferito il rito ordinario che si celebrerà in dibattimento, mentre una collaboratrice scolastica ha patteggiato due anni.
“Abbiamo sempre sostenuto l’assenza di nesso di causa tra la morte del bambino e la negligenza della docente che per noi era insussistente”, ha spiegato l’avvocato Gritti. “Le carte e le prove che abbiamo raccolto non sono cambiate, dal primo al secondo grado di giudizio. La Procura generale ha chiesto la conferma della condanna con sospensione condizionale ma il giudice ha accolto la nostra tesi. Ora aspettiamo le motivazioni della sentenza per comprendere ma è chiaro che la nostra assistita era ed è innocente”.
Dopo la condanna in primo grado del gup è arrivato il ricorso degli avvocati dell’insegnante di italiano. “Si è conclusa – sottolinea Gritti – una triste vicenda che ci ha visti condividere anche la sofferenza umana di una maestra che ama il suo lavoro e i suoi alunni. C’è sempre stato il massimo rispetto per i genitori del piccolo Leonardo ma siamo felici che si sia chiuso in questo modo l’iter processuale. Mai fino ad oggi c’era stato un evento di questo tipo”. Non è ancora noto se la Procura generale impugnerà la decisione in Corte di Cassazione.
Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di orizzontescuola.it
Tutti i video

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
GaE infanzia, da 23 anni in graduatoria. Un miraggio il contratto a tempo indeterminato
x Le Graduatorie ad esaurimento sono state istituite con Legge di Bilancio 2007 a partire dall’anno scolastico 2007/08, sostituendo le precedenti Graduatorie permanenti attive dal 2000.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Agorà della parità scrive al ministro Valditara: ‘Le paritarie hanno bisogno che i loro docenti possano partecipare allo straordinario per la statale’
x Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler proporre un emendamento ad un prossimo decreto legge, per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola paritaria siano equivalenti a quelli nella scuola statale, ai fini della partecipazione al concorso straordinario che sarà bandito, prima dell’estate, dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’assunzione di circa 35mila docenti.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
La valutazione educativa: formare valutando
x Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’
x Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.