Scuola Notizie

24 Maggio 2023

Alluvione Emilia-Romagna, 105 i plessi scolastici colpiti. Save the Children attiva raccolta fondi

Save the Children attiva oggi la raccolta fondi per sostenere famiglie e bambini nelle aree coinvolte dalle drammatiche alluvioni di questi giorni che hanno colpito duramente l’Emilia-Romagna.  L’Organizzazione è pronta ad intervenire per il sostegno allo studio dei bambini colpiti dall’emergenza, con la distribuzione di kit scuola (zaini, libri, quaderni, cancelleria, tablet) ai bambini coinvolti. Ad oggi, le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado (nidi, elementari e medie) di Ravenna hanno riaperto, ma molte scuole hanno subito l’impatto delle alluvioni. Secondo le prime stime, infatti, sono 105 i plessi scolastici statali interessati dagli effetti delle alluvioni, 49 le istituzioni scolastiche che hanno segnalato criticità per la ripresa dell’attività didattica, 58 quelle che hanno segnalato criticità per viabilità e trasporti, 44 quelle che hanno segnalato la destinazione di parte dei locali a alle persone sfollate con più di 150mila studenti coinvolti in diversa misura nell’emergenza. Come in tutte le emergenze, sottolinea Save the Children, la continuità educativa non è solo una priorità per non perdere ore di studio preziose, ma è fondamentale per lo stesso benessere psicologico dei bambini e delle famiglie e per far tornare i più piccoli ad una normalità completamente stravolta in queste ore. L’Organizzazione, che ha da poco rinnovato un accordo di collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha monitorato costantemente la situazione ed il suo evolversi, pronta a garantire supporto immediato sul terreno in collaborazione con le istituzioni locali. Save the Children sottolinea come, fin da ora, occorra predisporre una serie di interventi mirati di supporto alle popolazioni colpite e in particolare rivolti ai più piccoli, come attività estive, predisposizione di spazi a misura di bambino, interventi di rispristino di scuole, biblioteche, aule multimediali o altre strutture educative inagibili, supporto psicosociale con team specializzati. Inoltre, l’Organizzazione ha diffuso un decalogo per proteggere i bambini durante le emergenze di questo tipo con alcuni semplici consigli utili, come evitare un’eccessiva esposizione alla televisione o ai media, perché potrebbero non rendersi conto che le immagini che passano sono registrate e non stanno succedendo ora. Ascoltare i più piccoli per cercare di capire quale è stata la loro percezione dell’evento e rispondere alle loro domande. Rassicurarli, dedicare loro tempo ed attenzione e farsi affiancare da esperti soprattutto nel caso in famiglia ci siano state vittime. Incoraggiare i più piccoli a dare una mano così da farli sentire più sicuri e accelerare il processo per riportare la loro vita alle normali attività quotidiane. (https://www.savethechildren.it/blog-notizie/10-cose-da-fare-proteggere-i-bambini-dopo-un-evento-drammatico) Donare per la Raccolta Fondi di Save the Children è molto facile. Basta collegarsi al link https://dona-ora.savethechildren.it/dona-ancora-emergenza per dare il proprio contributo nell’emergenza che ha colpito l’Emilia-Romagna. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/alluvione-emilia-romagna-105-i-plessi-scolastici-colpiti-save-the-children-attiva-raccolta-fondi/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Alluvione Emilia-Romagna, 105 i plessi scolastici colpiti. Save the Children attiva raccolta fondi
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Personale ATA: qual è l’orario di servizio dopo il termine delle lezioni

x Le attività didattiche sono giunte al termine, l’anno scolastico si sta per chiudere, sono in corso per gli studenti, gli ultimi giorni di attività didattiche, le ultime interrogazioni e gli ultimi impegni scolastici per gli alunni delle classi intermedie e anche per molti docenti.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?

x Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Treviso

x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero verso l’anticipo delle operazioni

x Un anticipo delle operazioni di immissione in ruolo dei docenti a fine giugno: è questa la novità prevista secondo quanto raccolto da Il Messaggero.

torna all'inizio del contenuto
//nebsefte.net/4/4339693 https://atshroomisha.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695