"I nostri ragazzi sono diventati loro stessi schiavi del loro telefonino e del loro computer.…
9 Novembre 2022
Aliscafo troppo caro: gli insegnanti non vanno a insegnare a Ustica
I costi dell’aliscafo non permettono di garantire il diritto allo studio agli studenti della scuola di Ustica. Ad accendere i riflettori sulla questione è Giusto Catania, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di secondo grado Saveria Profeta di Ustica che ha inviato una lettera al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. “Il costo di collegamento tra Palermo e Ustica è esorbitante – scrive Catania – per un docente che ha uno spezzone di cattedra o ore di completamento risulta poco conveniente, economicamente, accettare di insegnare ad Ustica: andata e ritorno da Palermo, in aliscafo, costa 60 euro”. “Il collegamento con le isole minori – prosegue – soprattutto per garantire un servizio fondamentale qual è la scuola, non può essere così oneroso: in questo modo appare impossibile per la scuola garantire una supplenza breve o un contratto di poche ore. Il diritto allo studio è inalienabile e costituzionalmente garantito ma purtroppo nell’isola di Ustica gli studenti sono costretti a rinunciare a numerose ore di lezioni a causa del costo esorbitante del collegamento”. Il preside chiede al governatore “di intervenire affinché siano garantite tariffe agevolate per i lavoratori della scuola di Ustica, così da consentire ai nostri studenti di non dover ulteriormente pagare, sulla loro formazione e sulla crescita culturale, il costo dell’insularità”. , 2022-11-09 14:20:00, I costi dell’aliscafo non permettono di garantire il diritto allo studio agli studenti della scuola di Ustica. Ad accendere i riflettori sulla questione è Giusto Catania, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di secondo grado Saveria Profeta di Ustica che ha inviato una lettera al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.
L’articolo Aliscafo troppo caro: gli insegnanti non vanno a insegnare a Ustica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 3 Dicembre 2023
Concorso educazione motoria scuola primaria, prova scritta il 15 dicembre: gli abbinamenti aule-candidati. COMPLETO
La prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria si svolgerà il 15 dicembre: lo ha comunicato il Ministero con avviso del 22 novembre.
Scuola Notizie 3 Dicembre 2023
Nuovo concorso per assunzioni in ruolo docenti di sostegno da estate 2024. Titolo di accesso, riserva, prove
I concorsi i cui bandi sono attesi a brevi avranno posti sia per le classi di concorso che sostegno.
Scuola Notizie 3 Dicembre 2023
DIARIO. Lettera a Giuliano Amato, l’ex presidente di quasi tutto
Amado mio… Chissà quante volte sarà capitato al mio amico Giuliano Amato (ci conosciamo da quasi mezzo secolo avendo assiduamente frequentato via del Corso al tempo del PSI di Craxi) di rassegnarsi a battute e scherzi sul suo cognome, così assonante con quella canzone – Amado mio – lanciata nel 1946 da Rita Hayworth (in playback) che ha attraversato l’Italia del dopoguerra, quella della sua (e mia) giovinezza.
Scuola Notizie 2 Dicembre 2023
Nuovo concorso secondaria: aumenta a 2 punti il punteggio per ogni anno di servizio specifico
Nuovo concorso per la scuola secondaria: il bando è atteso a breve.