Atti e normativa

11 Luglio 2020

Al via il concorso straordinario dei prof: domande dall’11 luglio al 10 agosto

Al via il concorso straordinario dei prof: domande dall’11 luglio al 10 agosto

11 July 2020

Ma non si sa ancora quando sarà la prova per i 32 mila nuovi docenti che entreranno in servizio solo a settembre 2021. Polemiche per la mancanza di preavviso e il costo della tassa d’iscrizione: 50 euro invece di 10

Scatta sabato 11 luglio alle 9 la data X per iniziare inviare le domande per partecipare al concorso straordinario per insegnanti: ci sarà tempo fino al 10 agosto, alle 23.59. Per l’iscrizione bisognerà pagare una tassa di 50 euro. La decisione è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale appena poche ore prima che si aprissero le iscrizioni. I sindacati delusi: «In piena estate e con tutte le incognite dell’emergenza, a sorpresa arriva la notizia dell’apertura della procedura per il concorso. Senza ancora una data fissata». Contestata anche la tassa: «Troppo alta, le spese per i concorsi si aggirano dai sette ai dieci euro. L’avranno alzata perché sanno che non ci saranno centinaia di migliaia di domande ma solo 75/80 mila, ovvero quelle dei precari ?».

Dalle crocette alle domande aperte

Sono 32 mila i posti riservati ai precari con almeno tre anni di servizio negli ultimi otto. Inizialmente la prova doveva essere facilitata (a «crocette»). Uno scontro politico tra parte del Pd e opposizioni, schierate per l’assunzione diretta dei precari per titoli e servizio, senza passare dal concorso, e il M5S, ha fatto saltare l’accordo. Alla fine si è stato stabilito che la prova si terrà in autunno appena le condizioni epidemiologiche permetteranno di effettuarla in sicurezza . E sarà una prova più complessa , con 5 quesiti a risposta aperta sulle competenze disciplinari e didattiche o metodologiche e uno di inglese .

La novità della sede d’esame vicino a casa

Lo svolgimento della prova potrà avvenire in una regione diversa rispetto a quella corrispondente al posto per quale il candidato ha presentato la domanda, proprio in considerazione della necessità di ridurre gli spostamenti causa emergenza sanitaria. Ai vincitori della procedura concorsuale straordinaria che verranno immessi in ruolo solo a settembre 2021 e rientrano nella quota dei posti destinati alla procedura è riconosciuta la decorrenza giuridica del rapporto di lavoro dal 1° settembre 2020. Ma nessuno di loro potrà andare effettivamente in cattedra prima di un altro anno scolastico.

Al via il concorso straordinario dei prof: domande dall’11 luglio al 10 agosto
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Organico aggiuntivo ATA, uno spiraglio si apre dal decreto PA

x Sull’organico aggiuntivo del personale ATA potrebbe aprirsi uno spiraglio dal decreto PA i cui emendamenti sono ora all’esame del Parlamento.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Docenti assunti da GPS 2021/22 potranno essere nominati da concorso ordinario nell’estate 2023

x Il docente già di ruolo può essere destinatario di una nuova proposta di assunzione a tempo indeterminato, tempistica cancellazione graduatorie permettendo.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Scioglimento riserva graduatorie docenti Bolzano entro il 28 luglio

x Gli insegnanti inseriti con riserva nelle graduatorie provinciali o di Istituto che intendono ottenere l’inclusione a pieno titolo nelle graduatorie compilate per l’anno scolastico 2023/24 sono tenuti a produrre la documentazione mancante entro il 28 luglio 2023.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Immissioni in ruolo docenti scuola secondaria 2023/24, ecco i posti disponibili per provincia dopo la mobilità. Tabelle

x Dopo le operazioni della mobilità del personale docente anno scolastico 2023/24, chiuse il 24 maggio con la pubblicazione degli esiti, ecco i posti residui utili per le immissioni in ruolo del prossimo anno scolastico per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

torna all'inizio del contenuto
//potsaglu.net/4/4339693 https://omoonsih.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695