“Ma con 30 persone per classe la scuola non è più a misura di studente”.…
28 Giugno 2023
Aggressione ai danni dei docenti e voto in condotta, Valditara: ‘Abbiamo ripensato la sospensione. Serve più scuola, più impegno, più studio’
“Oggi dobbiamo intervenire in modo netto su alcuni passaggi che riguardano voto di condotta e misure per contrastare bullismo e mancanza di rispetto nei confronti dei docenti”. Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, intervenuto alla Camera dei deputati per il Question Time di oggi, 28 giugno 2023. “Necessità di più scuola, più impegno, più studio nei confronti di quei ragazzi. Annunceremo presto queste misure. Segnale di inversione di tendenza, segnale di rigore e serietà per rispetto ai docenti e ai dirigenti per quello che è il lavoro più bello del mondo. Il mio obiettivo è una scuola che promuova la cultura del rispetto e ripristini l’autorevolezza dei docenti. Abbiamo iniziato con varie misure, oggi dobbiamo intervenire in modo netto e chiaro su voto di condotta e su misure per contrastare il bullismo e la mancanza di rispetto nei confronti dei docenti”, ha annunciato il Ministro. “Abbiamo ripensato la sospensione, immaginato attività di cittadinanza, più scuola, più impegno, più studio per i ragazzi responsabili di atti di bullismo – ha spiegato Valditara rispondendo all’interrogazione del deputato leghista, Rossano Sasso -. E’ importante per i tanti docenti e dirigenti che ogni giorno fanno il lavoro più bello del mondo”. Ricordiamo che è dello lo stesso Sasso la proposta di legge del deputato leghista Rossano Sasso, che prevede una maggiore durezza dei reati commessi contro il personale scolastico. Proposta che prevede per chi aggredisce il personale scolastico, una pena aumentata da uno a due terzi, la pena massima per la violenza a 7 anni e sei mesi, con l’oltraggio che arriva fino a 5 anni. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/aggressione-docenti-voto-in-condotta-valditara-camera/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Dialoghi INsieme, IN sintonia: il 5 ottobre un convegno per riflettere su opportunità e rischi delle tecnologie digitali in campo educativo
Il prossimo 5 ottobre 2023, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, dalle ore 8:30 alle 16:30, si terrà, presso l’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma, la 3^ edizione del Convegno di studi “DIALOGHI INsieme IN sintonia.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Edustrada 2023/24: tornano i progetti di educazione stradale promossi dal MIM. Le novità
Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per l’educazione alla sicurezza stradale – EDUSTRADA www.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna
Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Supplenze docenti 2023/24, GPS esaurite per alcune classi di concorso. Elenco AGGIORNATO al 28 settembre
Supplenze anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici sono impegnati nell’attribuzione delle nomine al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE e GPS in base alle domande presentate entro il 31 luglio, entro il quadro di disponibilità presenti.