L’accordo siglato il 26 giugno 2018 tra il MIUR e i sindacati firmatari del contratto…
26 Giugno 2018
Accordo tra MIUR e Sindacati: Abolita la chiamata diretta
Come avverrà il passaggio da ambito territoriale a scuola
Si è concluso al MIUR il confronto per la definizione del CCNI sulle modalità di assegnazione dei docenti da ambito a sede. L’intesa prevede che l’assegnazione avvenga per tutti, compresi i neoassunti, attraverso le procedure informatiche che prevedono l’indicazione, da parte del docente, di una scuola da cui il sistema partirà per individuare quella di assegnazione, scorrendo l’elenco delle scuole costituente la c.d. “catena di prossimità”.
Sarà preso inconsiderazione il punteggio determinato in base alle tabelle del CCNI sulla mobilità.
Definiti anche i periodi in cui sarà possibile indicare tramite POLIS la scuola prescelta come punto di partenza:
Per i docenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado la finestra va dal 28 giugno al 5 luglio;
Per la secondaria di II grado il periodo è quello intercorrente tra il 14 luglio e il 23 luglio.
Nelle stesse date gli Ambiti Territoriali degli USR inseriranno a sistema le precedenze di cui all’art. 13 del CCNI sulla mobilità.
Non appena pronti seguiranno il testo del CCNI e della circolare e un comunicato unitario in corso di redazione.
Fonte dell’articolo: CIsl Scuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 2 Dicembre 2023
Supplenze ATA: chi ha coperto il posto ex LSU da graduatoria di istituto perderà il lavoro il 1° dicembre
Le supplenze ATA su posti ex LSU terminano il 1° dicembre 2023 con le assunzioni del personale ex LSU inserito in graduatoria nazionale pubblicata il 17 novembre sul sito InPA.
Scuola Notizie 2 Dicembre 2023
Percorsi abilitanti secondaria, entro 20 dicembre risposta ANVUR per avvio corsi. Slitterà data del 28 febbraio per termine 30 CFU
Percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 2023 per la scuola secondaria primo e secondo grado: in una riunione svoltasi ieri al Ministero dell’Istruzione e del Merito, richiesta dai sindacati con il coinvolgimento di dirigenti del MUR è stato fatto il punto sull’avvio dei corsi da 60 e 30 CFU, anche se per la loro concreta attivazione bisognerà attendere ancora qualche settimana.
Scuola Notizie 2 Dicembre 2023
Supplenze Organico PNRR, proroga continuativa? Il personale ATA lavora durante le vacanze di Natale
In attesa di novità dalla legge di Bilancio 2024, il testo bollinato della Manovra contiene anche la proroga al 15 aprile dei contratti dell’organico aggiuntivo ATA.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi
Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.