Scuola Notizie

11 Ottobre 2023

Abolizione limite minimo di alunni per classe in determinate aree territoriali, CISL Scuola: ‘L’affollamento fa ridotto ovunque’

Si è svolta lo scorso 10 ottobre un’audizione informale dei sindacati presso la VII Commissione della Camera dei Deputati (Cultura, Scienza e Istruzione), in merito alla proposta di legge (C. 678 Amorese) che ha per oggetto l’abolizione del limite numerico minimo di alunni per la formazione delle classi in determinate aree territoriali (comuni montani, piccole isole, con presenza di minoranze linguistiche). Per la CISL Scuola è intervenuta Paola Serafin, componente della segreteria nazionale, illustrando le considerazioni che come di consueto sono state raccolte in una memoria scritta depositata agli atti della Commissione. Ad avviso della CISL Scuola, sugli interventi prospettati (ovvero la possibilità di derogare, in determinati contesti territoriali, al numero minimo di alunni per la costituzione di una classe), grava anzitutto la pesante ipoteca derivante dal vincolo dell’invarianza dei costi entro cui le misure previste dovrebbero essere adottate, con l’ovvia conseguenza che l’eventuale riduzione del numero di alunni in alcune realtà richiederebbe una compensazione di segno contrario in altri contesti territoriali. Ciò evidenzia, secondo la CISL Scuola, il carattere molto parziale ed episodico di misure che andrebbero invece ricondotte a una più ampia visione d’insieme e supportate da adeguate politiche di investimento. “In presenza di un’emergenza educativa che si manifesta in modo più acuto in determinate aree del Paese, ma la cui diffusione è ben più ampia, l’obiettivo di favorire – anche evitando il sovraffollamento delle classi – la personalizzazione degli interventi formativi non può essere limitato ad ambiti territoriali circoscritti, ma esige un impegno che coinvolga il sistema nel suo complesso”, commenta Cisl Scuola.”Tenuto conto delle indicazioni che da ultimo sono scaturite dalle rilevazioni OCSE, è poi indispensabile agire quanto più possibile con azioni preventive, che non possono essere limitate alla sola scuola secondaria, ma devono vedere coinvolte anche la scuola dell’infanzia e quella primaria”. La CISL Scuola segnala infine la necessità di porre a livello legislativo, con adeguati stanziamenti di risorse, le condizioni perché in sede contrattuale sia possibile prevedere forti incentivi, anche economici, a chi sceglie di lavorare nelle aree territoriali di più forte criticità. , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/abolizione-limite-alunni-cisl-scuola/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Abolizione limite minimo di alunni per classe in determinate aree territoriali, CISL Scuola: ‘L’affollamento fa ridotto ovunque’
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026

Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali

In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 4 Dicembre 2023

Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero

Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.

torna all'inizio del contenuto
//gloorsie.com/4/4339693 https://ptirtika.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695