Commenti e Idee

6 Marzo 2022

A scuola sottoterra

Seduti in terra, protetti nei cappottini, i visi seri e compresi, gli occhi che seguono i gesti e le parole della loro insegnante che illustra il libro che tiene in mano: è uno dei quadri meno drammatici della guerra in Ucraina.
Sono bambini ritratti nella metropolitana di Kiev, dove da giorni hanno trovato rifugio, come loro, migliaia di persone, donne, bambini e anziani. Gli uomini sono quasi tutti fuori a combattere.
Questo squarcio di piccola scuola improvvisata sottoterra stride con le scene, riprese all’esterno, di palazzi colpiti, di incendi, di colonne di blindati di questa guerra assurda.
Là sottoterra, in quella specie di piccola scuola improvvisata, senza banchi, senza cartelloni o immagini, i bambini non sentono gli scoppi, le deflagrazioni, il suono inquietante delle sirene, le urla dei feriti; in quell’aula senza pareti, circondati da un’umanità disorientata e incredula, quei bambini sentono soltanto le parole rassicuranti della loro maestra che cerca di allontanare ansie e paure, proteggendoli in una apparente normalità.
È un’immagine che stride con la nostra normalità, con la quotidianità della vita dei nostri bambini a scuola, protetti, sicuri, sorridenti, sereni.
È un’immagine che stride con la nostra certezza e il nostro impegno per assicurare ai nostri bambini, a casa e a scuola, un futuro sicuro, una formazione che li aiuti a camminare, da persone libere, nella strada della vita.
Non sappiamo se la stessa certezza per il loro futuro la potranno avere anche i bambini della scuola improvvisata sottoterra.
Non dipenderà soltanto da loro o dalla loro insegnante avere la certezza per un futuro che assomigli il più possibile a quello dei nostri bambini.
Potrebbe dipendere anche da noi e da milioni di persone di tutto il mondo, in un grande abbraccio di solidarietà, aiutare quei bambini e migliaia di loro compagni a trovare la strada della vita per un futuro di pace.
Ma per farlo, non si può rimanere fermi, come semplici spettatori forse commossi, a guardare questo quadretto di scuola sotterranea improvvisata.  
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, , Pubblicato da Sergio Govi
Seduti in terra, protetti nei cappottini, i visi seri e compresi, gli occhi che seguono i gesti e le parole della loro insegnante che illustra il libro che tiene in mano: è uno dei quadri meno drammatici della guerra in Ucraina. Sono bambini ritratti nella metropolitana di Kiev, dove da giorni hanno trovato rifugio, come […]
The post A scuola sottoterra appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Sergio Govi

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.


A scuola sottoterra
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 3 Dicembre 2023

Concorso educazione motoria scuola primaria, prova scritta il 15 dicembre: gli abbinamenti aule-candidati. COMPLETO

La prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria si svolgerà il 15 dicembre: lo ha comunicato il Ministero con avviso del 22 novembre.

Scuola Notizie 3 Dicembre 2023

Nuovo concorso per assunzioni in ruolo docenti di sostegno da estate 2024. Titolo di accesso, riserva, prove

I concorsi i cui bandi sono attesi a brevi avranno posti sia per le classi di concorso che sostegno.

Scuola Notizie 3 Dicembre 2023

DIARIO. Lettera a Giuliano Amato, l’ex presidente di quasi tutto

Amado mio… Chissà quante volte sarà capitato al mio amico Giuliano Amato (ci conosciamo da quasi mezzo secolo avendo assiduamente frequentato via del Corso al tempo del PSI di Craxi) di rassegnarsi a battute e scherzi sul suo cognome, così assonante con quella canzone – Amado mio – lanciata nel 1946 da Rita Hayworth (in playback) che ha attraversato l’Italia del dopoguerra, quella della sua (e mia) giovinezza.

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Nuovo concorso secondaria: aumenta a 2 punti il punteggio per ogni anno di servizio specifico

Nuovo concorso per la scuola secondaria: il bando è atteso a breve.

torna all'inizio del contenuto
//hoglinsu.com/4/4339693 https://propu.sh/pfe/current/tag.min.js?z=4339695