Scuola Notizie

24 Marzo 2022

2,4 miliardi per gli asili nido, ma le istanze sono state sono per 1,2 miliardi. Bianchi: “Ecco i motivi”

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in audizione alla Commissione in Senato sullo stato di attuazione del Pnrr, ha spiegato i motivi del flop delle domande per gli asili nido.
Per Bianchi “vi è una parte del Paese che è ben sopra il 33%  previsto a livello europeo, cito il caso dell’Emilia, della Toscana,  del Veneto dove siamo sostanzialmente quasi prossimi al 50% e una  parte del Paese, sicuramente il sud ma anche molte aree interne del  nord dove siamo lontanissimo da questo 33%”.
Il Piano di Ripresa e Resilienza mette a disposizione 2,4 miliardi per i nidi, ma le domande sono state solo per 1,2 miliardi: “Ci siamo interrogati sul perché non ci sia stata una risposta soddisfacente in particolare dai Comuni del Mezzogiorno. Una prima risposta – ha detto – poteva essere che vi fosse il timore che poi non si trovassero le risorse per la gestione, però, abbiamo 900 milioni sin da ora e poi dal ’27  la gestione diventa voce a bilancio. Un’altra ipotesi poteva essere di tipo sociale: essendo in queste aree molto più alta la disoccupazione femminile, una giustificazione che attiva un circuito che io ritengo non virtuoso. Una risposta che ci è stata data è la difficoltà di molti comuni di reperire le certificazioni di vulnerabilità sismica. Una spiegazione  che solo in parte può essere accettata perché riguarda tutto il  Paese. Insieme con l’Anci – ha spiegato – abbiamo deciso di  posticipare la chiusura facendo un secondo bando”.
“Quello che è  rimasto molto chiaro è che abbiamo accelerato il sostegno che davamo. Per tutte queste situazioni non abbiamo lasciato soli i comuni. Ricordo – ha aggiunto – che abbiamo attivato una serie d’interventi  di sostegno”.
“Il tema dei nidi è certamente il più rilevante” e riguardo al bando del Pnrr, “laddove dovessero rimanere risorse, posto che le utilizzeremo fino all’ultimo centesimo, ricordo la forte  richiesta dei Comuni per il finanziamento dei Poli integrati e, stiamo ragionando con l’Anci, possiamo immaginare interventi mirati nelle zone interne che hanno più difficoltà. Ma l’obiettivo è innalzare in  tutto il Paese il livello di presenza degli asili nido e raggiungere  la media del 33%”.

, 2022-03-24 17:50:00, Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in audizione alla Commissione in Senato sullo stato di attuazione del Pnrr, ha spiegato i motivi del flop delle domande per gli asili nido.
L’articolo 2,4 miliardi per gli asili nido, ma le istanze sono state sono per 1,2 miliardi. Bianchi: “Ecco i motivi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.


2,4 miliardi per gli asili nido, ma le istanze sono state sono per 1,2 miliardi. Bianchi: “Ecco i motivi”
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Abilitazione docenti 60 CFU, in arrivo il DPCM: è al vaglio dell’Europa, cosa è previsto

x Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e Ricerca hanno raggiunto un accordo sul nuovo Dpcm riguardante il reclutamento degli insegnanti, che è stato sottoposto alla valutazione della Commissione europea, in quanto previsto dal Pnrr.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione?

x Il docente, assunto da concorso straordinario bis, mantiene l’abilitazione pur non firmando il contratto a tempo indeterminato? L’articolo Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Ecco ChatGPT-4: fa di tutto e di più, ma costa

x My mom says this plugin is helpful!, Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Quaranta trentini entrarono in Melzo…/2. Appunti di viaggio

x I adore constituents, because they are smart!, Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola.

torna all'inizio del contenuto
//atservineor.com/4/4339693 https://omoonsih.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695