Scalfaro notizie

22 Ottobre 2018

22 Ottobre 2018 – Allerta meteo, chiusura scuole martedì 23 ottobre

Il sindaco ha disposto la chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

A seguito dell’allerta meteo di livello arancione diramata dalla Protezione civile regionale dalla mezzanotte e per tutte le successive 24 ore di domani, il sindaco Sergio Abramo ha disposto la chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado per la giornata di domani martedì 23 ottobre. La decisione è stata assunta a seguito di una valutazione che ha tenuto conto dell’Avviso di condizioni meteorologiche diffuso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento della Protezione civile e inoltrato dalla Prefettura nel pomeriggio con il richiamo alla massima attenzione da parte dei sindaci.

Il provvedimento si rende necessario, in via precauzionale, in previsione del “persistere di forti precipitazioni accompagnate da rovesci improvvisi di forte intensità e frequente attività elettrica. Il rischio idrogeologico – si legge nell’ordinanza del sindaco – motivato anche dalle piogge previste durante la sera, potrebbe comportare rilevanti problematiche per la cittadinanza, e in particolar modo per gli studenti, connesse alle difficoltà di spostamento dei mezzi pubblici e privati”.

Il sindaco ha anche attivato il COC, Centro operativo Comunale, per monitorare costantemente la situazione e attuare ogni misura occorrente per affrontare eventuali rischi e pericoli a tutela della pubblica incolumità.

Si ribadisce, pertanto, la raccomandazione a non mettersi in viaggio se non strettamente necessario; a evitare i sottopassi; ad abbandonare i piani seminterrati o interrati se ubicati in zone depresse o a ridosso di fiumi, torrenti tombati; a non sostare in prossimità di aree con versanti acclivi che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di massi.

22 Ottobre 2018 - Allerta meteo, chiusura scuole martedì 23 ottobre

22 October 2018

 

22 Ottobre 2018 – Allerta meteo, chiusura scuole martedì 23 ottobre
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi

Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Libertà educativa, Sepiacci (ANINSEI): ‘Equiparazione totale tra pubblico e privato nel rispetto dei ruoli’

Si è svolto presso il Centro Congressi Confindustria, presso la Sala Pininfarina in viale dell’Astronomia, 30 a Roma, il convegno dell’A.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise

Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise 01 dicembre 2023 Si è da poco concluso il Convegno sul Turismo Scolastico e dei Cammini nel Molise con cui si è avviata la seconda fase dell’omonimo progetto per l’anno scolastico 2023/24 realizzato dall’Associazione “Molise città ideale”.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Indennità di vacanza contrattuale: in media 576 euro netti. I calcoli di Uil Scuola per tutti i profili

Nel mese di dicembre, come promesso dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC).

torna all'inizio del contenuto
//potskolu.net/4/4339693 https://stootsou.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695