Tra gli accademici, gli studiosi di economia mostrano da tempo un particolare interesse verso il…
22 Ottobre 2018
22 Ottobre 2018 – Allerta meteo, chiusura scuole martedì 23 ottobre
Il sindaco ha disposto la chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado
A seguito dell’allerta meteo di livello arancione diramata dalla Protezione civile regionale dalla mezzanotte e per tutte le successive 24 ore di domani, il sindaco Sergio Abramo ha disposto la chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado per la giornata di domani martedì 23 ottobre. La decisione è stata assunta a seguito di una valutazione che ha tenuto conto dell’Avviso di condizioni meteorologiche diffuso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento della Protezione civile e inoltrato dalla Prefettura nel pomeriggio con il richiamo alla massima attenzione da parte dei sindaci.
Il provvedimento si rende necessario, in via precauzionale, in previsione del “persistere di forti precipitazioni accompagnate da rovesci improvvisi di forte intensità e frequente attività elettrica. Il rischio idrogeologico – si legge nell’ordinanza del sindaco – motivato anche dalle piogge previste durante la sera, potrebbe comportare rilevanti problematiche per la cittadinanza, e in particolar modo per gli studenti, connesse alle difficoltà di spostamento dei mezzi pubblici e privati”.
Il sindaco ha anche attivato il COC, Centro operativo Comunale, per monitorare costantemente la situazione e attuare ogni misura occorrente per affrontare eventuali rischi e pericoli a tutela della pubblica incolumità.
Si ribadisce, pertanto, la raccomandazione a non mettersi in viaggio se non strettamente necessario; a evitare i sottopassi; ad abbandonare i piani seminterrati o interrati se ubicati in zone depresse o a ridosso di fiumi, torrenti tombati; a non sostare in prossimità di aree con versanti acclivi che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di massi.
22 Ottobre 2018 - Allerta meteo, chiusura scuole martedì 23 ottobre 22 October 2018

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Carriera docenti. Trento apripista
x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto, ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Compiti per casa: servono davvero?
x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe
x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Due concorsi per gli studenti calabresi
x L’Unical, Università della Calabria, lancia due bandi dedicati agli studenti calabresi.