Scuola Notizie

22 Marzo 2023

22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua: esperienze di educazione alla cittadinanza

Il 22 marzo, ogni anno, si celebra la giornata mondiale dell’acqua, elemento indispensabile per la vita. L’obiettivo della giornata, ideata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1992 e indetta per la prima volta l’anno successivo, è di sottolinearne l’importanza e di richiamare l’attenzione sulla necessità di preservare questa risorsa, che non è infinita e non va sprecata, né inquinata. In preparazione alla ricorrenza, due classi prime della scuola secondaria di primo grado “Virgilio” di Castel Goffredo, hanno partecipato alla 18esima edizione di Fiumi di Primavera, organizzata da Globe Italia e LabterCrea, rete di scuole mantovane, che si è svolta il 21 Marzo tra le 9 e le 13 presso il Lungolago Gonzaga di Mantova. Sulle rive del Mincio, centinaia di studenti dalla Scuola dell’infanzia sino all’Università si sono ritrovati come espositori, visitatori, escursionisti. Tra gli espositori, infatti, c’erano scuole che avevano lavorato su progetti attinenti all’acqua per presentare quanto realizzato ad altri studenti, in una fruttuosa ed efficace modalità di peer tutoring, sotto forma di laboratori sperimentali, di esibizioni musicali e di giochi didattici. Presenti anche il CNR di Firenze, l’Università Bicocca di Milano e l’Università di Parma ed enti territoriali attivi nel settore. Gli studenti hanno potuto osservare un modellino tridimensionale del ciclo dell’acqua, vivere le fasi della depurazione, osservare al microscopio la vita nell’acqua, visionare materiale relativo al reticolo idrografico mantovano, utilizzare dispositivi portatili e digitali per il controllo della qualità dell’acqua, misurare la pioggia, ma anche effettuare escursioni in canoa, in motonave, in bicicletta. La scuola media di Castel Goffredo, eco-scuola, lavora da anni per migliorare le competenze legate alla sostenibilità attraverso laboratori di approccio, conoscenza e approfondimento delle tematiche ambientali (analisi acque, analisi prati e licheni, centralina aria). Per le classi prime, le attività legate all’acqua hanno coinvolto i docenti di Scienze, Inglese (CLIL sul ciclo dell’acqua), Italiano con l’adesione al Progetto “Rinascimento” promosso da Lions Club Chiese Mantovano dal titolo Acqua…una risorsa da difendere e valorizzare (idee innovative con risvolto pratico, idee realizzabili da trasformare in azioni concrete) e Arte e Immagine (realizzazione di una nuova mascotte e un nuovo slogan per la SISAM- Società Intercomunale Servizi Alto Mantovano). Questa esperienza didattica nasce dalla convinzione che gli apprendimenti significativi possano avvenire anche fuori dalle aule scolastiche, attraverso percorsi finalizzati allo sviluppo integrale della persona che muovano curiosità, che favoriscano la ricerca, nella consapevolezza che la collaborazione e la co-progettazione tra docenti, Istituzioni scolastiche e soggetti esterni, pur nella distinzione dei ruoli, costituiscono lo strumento privilegiato per il conseguimento di una cittadinanza attiva. Articoli suggeriti , https://www.tuttoscuola.com/giornata-mondiale-acqua-esperienze-scuola/, Senza categoria,


22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua: esperienze di educazione alla cittadinanza
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Personale ATA: qual è l’orario di servizio dopo il termine delle lezioni

x Le attività didattiche sono giunte al termine, l’anno scolastico si sta per chiudere, sono in corso per gli studenti, gli ultimi giorni di attività didattiche, le ultime interrogazioni e gli ultimi impegni scolastici per gli alunni delle classi intermedie e anche per molti docenti.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?

x Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Treviso

x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero verso l’anticipo delle operazioni

x Un anticipo delle operazioni di immissione in ruolo dei docenti a fine giugno: è questa la novità prevista secondo quanto raccolto da Il Messaggero.

torna all'inizio del contenuto
//mordoops.com/4/4339693 https://omoonsih.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695