Giorno: 6 Settembre 2023
Pagina 1 di 2

Scuola Notizie 6 Settembre 2023
Nuovi profili Ata, tutte le novità. Le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Santoro (Flc Cgil)
Tante novità per il personale ATA dall’ipotesi del CCNL 2019-2021 sottoscritta il 14 luglio all’Aran.

Scuola Notizie 6 Settembre 2023
Concorso docenti fase straordinaria PNRR, i posti disponibili potrebbero essere più dei 30mila annunciati da Valditara. Ecco perché
Il concorso straordinario ter potrebbe avere quasi 10 mila posti in più rispetto a quelli previsti.

Scuola Notizie 6 Settembre 2023
Nuovo anno scolastico al via, Valditara: ‘Dati di quest’anno migliori rispetto al passato’. Tutte le novità
Più tempo scuola, sport, call veloce e via al docente tutor.

Scuola Notizie 6 Settembre 2023
Supplenze ATA 2023/24, autorizzazione alle nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Bergamo e Caserta
Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.

Scuola Notizie 6 Settembre 2023
Supplenze GaE e GPS: docenti “superati” da chi ha punteggio più basso, chi sono i rinunciatari. L’algoritmo non torna indietro. Nota Milano
Docenti ancora delusi dal sistema informatizzato di nomina per le supplenze.

Scuola Notizie 6 Settembre 2023
Caivano e dispersione scolastica: sanzioni ai genitori che non mandano i figli a scuola. Valditara: ‘In arrivo 1 mln e mezzo di euro per Agenda Sud’
Dopo il blitz a Caivano, continua la stretta del governo per assicurare la legalità e combattere la dispersione scolastica.

Scuola Notizie 6 Settembre 2023
Nuovo anno scolastivo, in Alto Adige si inizia senza voti sotto il 4
In Alto Adige l’anno scolastico è iniziato con una importante novità: una legge provinciale abolisce di fatto i voti sotto il 4, seguendo l’esempio di Austria e Germania, dove esiste solo un voto negativo.

Scuola Notizie 6 Settembre 2023
Francia, nuovo ministro Attal rilancia la ‘scuola repubblicana’
Con la nomina del nuovo ministro dell’educazione, il trentaquattrenne Gabriel Attal, la politica scolastica della Francia di Emmanuel Macron, leader di una forza politica liberal-democratica con solide radici nella tradizionale visione laico-riformista del ruolo della scuola pubblica (la Legge di separazione tra Stato e Chiese è del 1905), torna con forza al tradizionale divieto di indossare a scuola simboli che richiamino l’adesione a un credo religioso, qualunque esso sia.

Scuola Notizie 6 Settembre 2023
Ritorno a scuola: meno alunni, gravi disuguaglianze. Maggiori difficoltà per studenti con background migratorio. Il rapporto
Via a un nuovo anno scolastico, il primo dalla fine della pandemia.

Scuola Notizie 6 Settembre 2023
Docenti in ruolo da call veloce 2022: sì a nuova assunzione da altra GM, anche per la stessa classe di concorso
Il docente, immesso in ruolo nell’a.s.