Giorno: 27 Marzo 2023
Pagina 1 di 1

Quando il docente tutor venne respinto dai sindacati

Scuola Notizie 27 Marzo 2023

Quando il docente tutor venne respinto dai sindacati

Altre su Professione scuola Tutor e orientatori. Come sceglierli e quanto pagarli Oltre alla rifinalizzazione dei 300 milioni di cui alla notizia precedente, il ministro Valditara ha detto che “nella legge di Bilancio abbiamo ottenuto lo stanziamento di ulteriori 150 milioni di euro, che sono stati utilizzati per valorizzare il personale della scuola, per favorire una grande riforma che oggi abbiamo lanciato: quella della personalizzazione dell’insegnamento, che […] La scuola tra politica ed economia/1 27 marzo 2023 La storia della scuola italiana è stata caratterizzata fondamentalmente da due visioni che nell’ordinamento hanno cercato di convivere, ma che nella realtà spesso si sono contrapposte: una che attribuisce il primato al sapere al quale fa seguito un’educazione della persona attraverso le discipline, di gentiliana memoria, e l’altra che viceversa vede lo sviluppo della persona […] , https://www.

Il tutor è la soluzione? Discutiamone in un webinar con gli esperti

Scuola Notizie 27 Marzo 2023

Il tutor è la soluzione? Discutiamone in un webinar con gli esperti

L’appuntamento è per martedì 28 marzo alle 17:15.

Un tutor ogni due classi e un orientatore per 600 studenti: parte la prima riforma del ‘merito’

Scuola Notizie 27 Marzo 2023

Un tutor ogni due classi e un orientatore per 600 studenti: parte la prima riforma del ‘merito’

Dall’anno prossimo, dunque, 40mila docenti, appositamente formati (già a partire dalle prossime settimane, secondo quanto prevede la bozza del decreto), svolgeranno funzione di tutor e altri 2.

Tutor e orientatori. Come sceglierli e quanto pagarli

Scuola Notizie 27 Marzo 2023

Tutor e orientatori. Come sceglierli e quanto pagarli

Oltre alla rifinalizzazione dei 300 milioni di cui alla notizia precedente, il ministro Valditara ha detto che “nella legge di Bilancio abbiamo ottenuto lo stanziamento di ulteriori 150 milioni di euro, che sono stati utilizzati per valorizzare il personale della scuola, per favorire una grande riforma che oggi abbiamo lanciato: quella della personalizzazione dell’insegnamento, che prevede l’introduzione del tutor nelle scuole e l’introduzione dell’orientatore, per dare ai nostri ragazzi prospettive di un percorso professionale e formativo che sia realizzante”.

Contratto. Quei 300 milioni ‘rifinalizzati’…

Scuola Notizie 27 Marzo 2023

Contratto. Quei 300 milioni ‘rifinalizzati’…

“Abbiamo sbloccato un contratto che era fermo da tanto tempo, stanziato 100 milioni aggiuntivi e soprattutto deciso di cambiare finalità a 300 milioni che erano già previsti a Bilancio ma che erano stati indirizzati a non ben precisate finalità”.

Maturità. Se il diploma viene negato a una alunna con sindrome di Down ‘superdotata’

Scuola Notizie 27 Marzo 2023

Maturità. Se il diploma viene negato a una alunna con sindrome di Down ‘superdotata’

Nei giorni scorsi ha suscitato clamore e sconcerto la notizia, ripresa anche da Tuttoscuola, che una alunna con sindrome di Down certificata, iscritta all’ultimo anno di un liceo delle scienze umane di Bologna, si è ritirata dalla scuola dopo aver avuto la conferma che in occasione dell’esame di maturità, tra tre mesi, non potrà ricevere…Questo contenuto è riservato agli abbonatiSottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.

La scuola tra politica ed economia/1

Scuola Notizie 27 Marzo 2023

La scuola tra politica ed economia/1

La storia della scuola italiana è stata caratterizzata fondamentalmente da due visioni che nell’ordinamento hanno cercato di convivere, ma che nella realtà spesso si sono contrapposte: una che attribuisce il primato al sapere al quale fa seguito un’educazione della persona attraverso le discipline, di gentiliana memoria, e l’altra che viceversa vede lo sviluppo della persona…Questo contenuto è riservato agli abbonatiSottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.

Ferie: il personale ATA può frazionarle in più periodi. Il DS tiene conto delle esigenze di servizio

Scuola Notizie 27 Marzo 2023

Ferie: il personale ATA può frazionarle in più periodi. Il DS tiene conto delle esigenze di servizio

Come funzionano i periodi di ferie per il personale ATA? La scuola è tenuta ad imporre le ferie a detto personale nel periodo 1 luglio-31 agosto o possono essere frazionate? Sulla tematica è intervenuto recentemente l’Aran con due pareri.

torna all'inizio del contenuto
//chalaips.com/4/4339693 https://eechicha.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695