Giorno: 9 Gennaio 2023
Pagina 1 di 1

Scuola Notizie 9 Gennaio 2023
Docente tutor/1. Il ritorno
Il docente tutor definito dalle Linee guida per l’orientamento, di cui al decreto ministeriale 328/2022 alla vigilia di Natale come riforma prevista dal PNRR, è un deja vu, una figura che ritorna dal passato di quasi vent’anni fa.

Scuola Notizie 9 Gennaio 2023
PNRR/2: soluzioni obbligate per tutti indipendentemente dalle esigenze di ciascuna scuola
Riguardo all’azione sulla dispersione scolastica e i divari territoriali, ciò che è stato emanato è il D.

Scuola Notizie 9 Gennaio 2023
PNRR/1: suggerimenti operativi per le scuole. Cosa e come fare, webinar gratuito
Il 2023 sarà l’anno dell’avvio operativo del PNRR, che destina oltre 30 miliardi di euro per istruzione e ricerca: 19,44 per il “potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università” e 11,44 per ricerca e sviluppo volta al conseguimento di una maggiore efficienza e competitività, “dalla ricerca all’impresa”.

Scuola Notizie 9 Gennaio 2023
La nuova vecchia maturità
L’esame di maturità (o “di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione”, come volle un po’ burocraticamente ribattezzarlo Luigi Berlinguer con la riforma applicata per la prima volta nel 1999) è un classico caso di resilienza, intesa nel suo significato di tendenza di alcuni materiali a conservare la propria struttura, riacquistando la forma originaria dopo…Questo contenuto è riservato agli abbonatiSottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.

Scuola Notizie 9 Gennaio 2023
Docente tutor/2. A rischio di nuova decapitazione?
Il tutor del 2004 era stato fortemente osteggiato dai sindacati, in quanto metteva in discussione l’unitarietà della funzione docente.

Scuola Notizie 9 Gennaio 2023
La nuova frontiera dell’inclusione/1. Un testimone del tempo
Giuseppe Bertagna, docente di pedagogia generale e sociale nell’università di Bergamo, prolifico autore di instant book sulla politica scolastica (oltre che di ponderosi studi in campo pedagogico), è certamente, tra gli studiosi contemporanei di tematiche educative, quello che ha vissuto più da vicino e dall’interno la gran parte delle vicende della scuola italiana degli ultimi decenni: dalle proposte della commissione Brocca sulla riforma della secondaria superiore, di cui fu membro autorevole (1988-1992), alle riforme di Letizia Moratti (2001-2006), della quale fu il consigliere più influente, anche se non sempre ascoltato, alla collaborazione con l’assessore all’istruzione della Regione Lombardia Valentina Aprea (2012-2018), all’attuale incarico di consigliere del ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara.

Scuola Notizie 9 Gennaio 2023
Ridimensionamento/1. Si appesantirà il carico di responsabilità e di gestione dei DS
Con l’entrata in vigore al 1° gennaio 2023 della legge di bilancio 2023-26 diventa definitivo il ridimensionamento della rete scolastica che porterà gradualmente alla chiusura di circa 700 istituzioni scolastiche, mentre rimarranno funzionanti e confermati nell’attuale numero i 41.

Scuola Notizie 9 Gennaio 2023
La rotazione dei dirigenti scolastici del Lazio che potrebbe essere imitata da altri USR
Si può dire che piove sul bagnato. Oltre alla preoccupante riduzione degli organici DS per effetto del nuovo dimensionamento della rete, è prevista, infatti, anche la rotazione di molti dirigenti scolastici decisa dall’USR Lazio, con un provvedimento che potrebbe essere imitato anche da altri Uffici Scolastici Regionali.

Scuola Notizie 9 Gennaio 2023
Tra cultura e merito
Dopo le polemiche per l’eliminazione del bonus cultura di 500 euro per le persone con 18 anni di età, il governo Meloni ha deciso di sostituire 18App con due carte: una carta cultura e una carta merito.